Lanciato nel 1996 e prodotto in più di 1,5 milioni di esemplari, l'emblematico Citroën Berlingo Van lascia il posto alla 3ª generazione, ribattezzata Citroën Berlingo Van. Il Berlingo Van rappresenta un vero e proprio salto generazionale in termini di stile, equipaggiamenti e modularità. Il partner ideale di ogni professionista.
La storia del furgoncino della Citroën inizia nel XX secolo. Il Berlingo Van è l'ultimo di una lunga serie nata nel 1928 con il C4 Furgone. Nel 1950 viene presentata la celebre 2 CV Furgoncino, versione 100% commerciale della leggendaria 2CV, destinata a diventare un modello emblematico.Nel 1978, la 2 CV Furgoncino viene sostituita dall'Acadiane. Negli anni '80 si arriva ad un punto di svolta con una nuova proposta: Citroën C15, che supera gli 1,18 milioni di esemplari assemblati nell'arco di 22 anni.L'altra grande rivoluzione di fine XX secolo si chiama Berlingo Van! La primissima generazione, apparsa nel luglio del 1996, sovverte nuovamente le regole proponendo un design più elegante e confortevole. Con la sua silhouette caratteristica e la cella di carico integrata, una novità assoluta, Berlingo Van è decisamente innovativo. Col passare degli anni diventerà un punto di riferimento del segmento.
Robusto e sicuro, Citroën Berlingo Van adotta uno stile esterno energico fatto di linee fluide, ma senza aggressività.
● Il frontale è coerente con l'identità del marchio e con il fratello maggiore, Citroën Jumpy: cofano alto e corto, gruppi ottici larghi.
● Di profilo predominano le linee fluide e le fiancate lavorate. Una promessa di praticità e di generosità nei volumi interni.
Lunghezza
MM
Lunghezza utile
MM
Larghezza
MM
Altezza
MM
Altezza utile
MM
Volume utile
M3
Carico utile
KG
Peso lordo del veicolo
KG
La versione "Worker", per i professionisti che trasportano materiali o che lavorano in cantiere:
● Cabina Extenso(R): 3 sedili anteriori, ufficio mobile e possibilità di caricare oggetti lunghi per una maggiore modularità.
● Grip Control con Hill Assist Descent, assetto rialzato (+30 mm), ruote grandi (690 mm) con pneumatici M+S per una maggiore motricità.
● Carico utile aumentato fino a 1000 kg, illuminazione rinforzata, anelli di ancoraggio a metà altezza per una maggiore praticità.
La versione "Driver", appositamente concepita per le aziende e i loro dipendenti costretti a percorrere lunghi tragitti o a effettuare molteplici consegne in aree urbane.
● Guida confortevole
● Pack acustico
● Numerosi dispositivi di assistenza alla guida con tecnologia Surround Rear Vision
● Touchscreen da 8' con radio connessa
Benessere e praticità per l'efficienza di ogni giorno.
La Cabina Extenso® è modulabile a piacere e permette di trasportare 3 persone o di aumentare la lunghezza e il volume di carico utile.
Per aumentare la lunghezza di carico, il sedile del passeggero laterale si ripiega liberando 3 metri di lunghezza nella taglia M e 3,4 metri nella taglia XL.
1. La Cabina Extenso® può far sedere 3 persone sul sedile anteriore, grazie ai 2 posti modulabili.
2. Lo schienale centrale pieghevole funge da ufficio mobile grazie alla mensola-scrittoio orientabile. Sotto la seduta è presente inoltre un comparto di stoccaggio dotato di lucchetto.
3. Il sedile laterale rialzato offre uno spazio extra estremamente pratico per trasportare gli oggetti più delicati, portando il volume di carico da 3,3 a 3,8 M3 nella taglia M e da 3,9 a 4,4 M3 nella taglia XL.
Al fine di facilitare al massimo le operazioni di carico e scarico, indipendentemente dal luogo in cui è stazionato il veicolo, Citroën Berlingo Van propone:
● una o due porte laterali scorrevoli con apertura ottimizzata da 675 mm e un'altezza di 1072 mm
● porte a battente 40/60 con apertura a 180°
● larghezza ottimizzata tra i passaruota posteriori
Citroën Berlingo Van offre fino a 4,4m3 di volume di carico e un carico utile che va da 650 a 1000 kg. L'indicatore di sovraccarico informa in caso di superamento del carico ammissibile.
Il Pack Vano di carico ti facilita la vita di tutti i giorni con l'illuminazione LED rinforzata, 4 anelli di ancoraggio supplementari e una presa da 12 V.
Citroën Berlingo Van filtra tutte le sollecitazioni della strada, in qualsiasi condizione. Massimo comfort di guida grazie alla posizione di guida sollevata, alle sospensioni e all'isolamento acustico. Le sedute si adattano a tutte le corporature: sono regolabili sia in altezza che a livello lombare e dispongono di bracciolo individuale. Sedili riscaldati disponibili come optional.
Nella quotidianità apprezzerai senz'altro anche il sistema Keyless Access & Start, il freno di stazionamento elettrico e l'Head-Up Display a colori: tre dei 20 sistemi di assistenza alla guida disponibili a bordo.
La cabina di Citroën Berlingo Van è stata concepita come un ufficio mobile per permetterti di lavorare facilmente durante gli spostamenti.
I computer possono essere caricati mediante la presa da 220 V ed essere riposti nel TopBox.
Massima praticità grazie alla ricarica wireless per lo smartphone. Sono inoltre presenti due prese USB e due prese da 12 V.
Con la cabina Extenso® potrai lavorare nel massimo comfort grazie alla mensola-scrittoio orientabile quando lo schienale del sedile centrale è ribaltato.
Citroën Berlingo Van è un vero concentrato di tecnologie utili nel quotidiano.
Oltre che funzionale e pratico, Citroën Berlingo Van è anche rassicurante. In linea con i tempi e pensato per offrire una guida sempre più sicura e serena. Emerge nel suo segmento grazie a:
● 4 tecnologie di connettività tra cui Citroën Connect Nav e Mirror Screen (Apple Car Play™/Android Auto/Mirror Link®) e la ricarica wireless per smartphone
● 20 tecnologie di assistenza alla guida.
Citroën Berlingo Van propone una novità inedita per un veicolo commerciale: la tecnologia Surround Rear Vision per una visibilità ottimale.
Il display da 5' a colori al posto del retrovisore centrale visualizza le immagini inviate da due telecamere (una alla base del retrovisore lato passeggero e una nella parte superiore delle porte a battente posteriori).
3 possibilità di visualizzazione:
● Area retrostante: il display visualizza l'area retrostante il veicolo, a lunga distanza, per permettere al conducente di conoscere meglio la situazione di guida
● Area laterale: il display visualizza l'area laterale lato passeggero al fine di ridurre al minimo l'angolo morto
● Telecamera di retromarcia - il display visualizza l'area posteriore prossima all'auto per facilitare le manovre di retromarcia
Il sistema di navigazione 3D connesso Citroën Connect Nav utilizza il riconoscimento vocale per comandare le funzioni Navigazione, Telefono e Media senza mai distogliere lo sguardo dalla strada. Associato a servizi connessi quali TomTom Traffic per informazioni sul traffico in tempo reale, informa sulla localizzazione e i prezzi delle stazioni di servizio, sui parcheggi e sul meteo.
E con la funzione Mirror Screen potrai utilizzare le applicazioni del tuo smartphone compatibili con la guida direttamente sul Touch Pad da 8''
Dotato di Grip Control con Hill Assist Descent, Citroën Berlingo Van è in grado di modulare la motricità delle ruote anteriori in base al terreno e di mantenere la velocità in discesa anche con forti pendenze. Per una maggiore efficacia, questa tecnologia, sempre associata al Pack Cantiere, propone un assetto rialzato di 30 mm, una piastra di protezione sotto il motore e ruote grandi da 690 mm con pneumatici M+S. (Oltre a una ruota di scorta omogenea)
Una nuova piattaforma leggera e motorizzazioni efficienti per un comportamento dinamico su strada, il massimo comfort alla guida e un costo di utilizzo ottimizzato.
● 4 versioni Diesel: BlueHdi 75, BlueHDi 100 S&S, BlueHdi 130 S&S manuale e EAT8.
● 1 versione benzina con PureTech 110 S&S disponibile a partire dal 2019.
L'ultimissima generazione di cambi automatici a 8 rapporti EAT8 "Efficient Automatic Transmission", dotata di palette al volante, propone una guida realmente piacevole non solo sulle lunghe distanze ma anche sui molteplici tragitti di ogni giorno.
Nuovo Citroën Berlingo Van offre un'ampia scelta di silhouette diverse per rispondere ad ogni tua esigenza. Può inoltre trasformarsi in veicolo di soccorso e di assistenza, in veicolo isotermico e mezzo di trasporto per persone dalla mobilità ridotta, in pick-up o in 4x4.
I valori di consumo di carburante e di emissioni di CO2 indicati sono conformi all’omologazione WLTP (Regolamento UE 2017/948). A partire dal 1° settembre 2018, i veicoli nuovi sono testati sulla base della procedura di prova armonizzata a livello mondiale per i veicoli leggeri (WLTP), che è una nuova procedura più realistica che permette di misurare il consumo di carburante e le emissioni di CO2. La procedura WLTP sostituisce completamente il nuovo ciclo europeo di guida (NEDC), che era la procedura di prova utilizzata precedentemente. Dal momento che le condizioni di prova sono più realistiche, i consumi di carburante e le emissioni di CO2 misurate secondo la procedura WLTP sono, in numerosi casi, più elevati rispetto a quelli misurati secondo la procedura NEDC. I valori di consumo di carburante e di emissione di CO2 possono variare in funzione degli equipaggiamenti, delle opzioni e della tipologia di pneumatici. Il vostro concessionario è a vostra disposizione per maggiori chiarimenti. Maggiori informazioni qui.